Dopo una lunga attesa, Huawei ha finalmente lanciato il suo rivoluzionario smartphone tri-fold, il Mate XT, anche al di fuori della Cina.
Questo dispositivo, che ha già conquistato il premio “Best Design and Inventions 2024”, promette di ridefinire il concetto di mobile computing grazie al suo design innovativo e alle sue caratteristiche tecniche all’avanguardia. Il debutto globale è avvenuto in Malesia, con un lancio che le porte a un’ampia disponibilità nei mercati internazionali.
Un design che stupisce: l’innovazione si fa in tre

Il Mate XT si distingue per il suo design unico, caratterizzato da un sistema di tripla piegatura a Z, con meccanismi di apertura sia interna sia esterna. Questa soluzione ingegneristica non solo rende il dispositivo estremamente compatto quando chiuso, ma offre anche una superficie di visualizzazione ampia e versatile una volta aperto. Disponibile nelle colorazioni Rosso e Nero, il Mate XT vanta un elegante rivestimento in pelle vegana sul retro e dettagli in oro sui lati, con un design che, secondo Huawei, “rappresenta il vero valore dell’arte”. Il modulo fotocamera “star diamond” sul retro aggiunge un ulteriore tocco di originalità.
Cerniera di precisione e display X-True: l’eccellenza nei dettagli
Il cuore del meccanismo di piegatura è il sistema di cerniere Advanced Precision Hinge System, che garantisce un movimento fluido e preciso. Questa tecnologia sofisticata, con la sua “Multi-Drive Tech”, calibra 26 camme di precisione e utilizza componenti in acciaio ad altissima resistenza (1900 MPa) per assicurare la massima durabilità e affidabilità.
Il display X-True ad alta risoluzione da 10,2 pollici è realizzato con tecnologia OLED e una frequenza di aggiornamento a 90Hz, dimming PWM ad alta frequenza a 1440Hz, densità di pixel di 382 PPI e frequenza di campionamento del tocco di 240Hz. Le dimensioni dello schermo variano a seconda della configurazione: 6,4 pollici da chiuso, 7,9 pollici con doppia apertura e 10,2 pollici con tripla apertura.
Prestazioni al top e fotocamera XMAGE

Sotto la scocca, il Mate XT ospita il processore Kirin 9010 5G, affiancato da 16GB di RAM e 1TB di memoria interna. Il sistema operativo EMUI 14.2 offre un’esperienza utente fluida e intuitiva, con nuove interfacce interattive, SuperHub 2.0 e la modalità MultiView, che facilita il multitasking.
Il comparto fotografico offre una tripla fotocamera XMAGE che include un sensore principale da 50 Megapixel con apertura ultra-ampia (f/1.4-4.0 e OIS), un obiettivo ultra-grandangolare da 12 Megapixel (f/2.2) e un teleobiettivo periscopico da 12 Megapixel (f/3.4). Quest’ultimo supporta uno zoom ottico 5.5x e uno zoom digitale 50x. La fotocamera frontale da 8 Megapixel (f/2.2) completa il quadro, offrendo diverse modalità di scatto per selfie di alta qualità.
Batteria e disponibilità
L’autonomia è garantita da una batteria da 5.600mAh, la più sottile (1,9 mm) sul mercato, che supporta la ricarica super-veloce da 66W e la ricarica wireless da 50W.
Huawei Mate XT è disponibile per il pre-ordine in Malesia e sarà in vendita dal 15 marzo. Il prezzo di listino è di 14.999 RM, che equivalgono a circa 3.149,79 euro.
Un prezzo elevato, giustificato però dalle caratteristiche uniche e innovative di questo smartphone rivoluzionario. Al momento non ci sono ancora notizie ufficiali sull’arrivo di questo modello in Italia.