Nessuna sorpresa. Come da copione LG ha presentato Flex G2, il successore dello smarphone curvo e flessibile lanciato lo scorso anno, il G Flex.
Il dispositivo è il primo ad avere a bordo il potente processore Qualcomm Snapdragon 810 octa core a 64 bit, ottimizzato per Android 5.0 e combinato con l’avanzata GPU Qualcomm Adreno 430. Offre uno schermo P Oled da 5,5 pollici Full HD, reso ancora più resistente grazie a uno speciale trattamento della lamina in vetro del visore.
LG G Flex2 è caratterizzato da un raggio di curvatura che va dai 400 ai 700mm su fronte, retro, lati e tra il bordo inferiore e superiore. Gli strati curvati dinamicamente conferiscono a G Flex2 un aspetto più sottile e armonioso. il raggio di curvatura ridotto a 650mm del retro assicura invece un’impugnatura più comoda e il massimo del comfort in tasca.
La fotocamera posteriore è da 13 Megapixel con autofocus e messa a fuoco al laser, quella anteriore da 2,1 Megapixel.
Fra le altre funzionalità:
– Gesture Shot, che rende facile e immediato realizzare selfie con un semplice gesto della mano riconoscibile fino a una distanza di 1,5 metri.
– Gesture View, che consente di visualizzare immediatamente l’ultimo scatto subito dopo aver realizzato una foto o un selfie.
– Glance View, che visualizza le informazioni più importanti come data e ora, messaggi recenti o chiamate perse strisciando il dito verso il basso sullo schermo curvo anche quando il display è spento.
– Fast Charge, che consente alla batteria integrata da 3.000mAh di essere caricata fino al 50% in meno di 40 minuti.
LG G Flex 2 sarà inizialmente disponibile in due colori: Platinum Silver e Flamenco Red.