lunedì, Aprile 28, 2025
HomeAnche Microsoft contro il revenge porn

Anche Microsoft contro il revenge porn

Anche Microsoft, qualche settimana dopo Google, si schiera contro il revenge porn, ovvero la pubblicazione per vendetta, da parte di ex partner traditi o arrabbiati, di materiale a luci rosse, senza il consenso del protagonista della foto o del video. L’azienda americana ha reso più semplice il procedimento per richiedere la rimozione da Bing dei link che collegano al materiale pornografico.

##BANNER_QUI##

La mossa di Microsoft fa seguito a quelle già messe in atto da Google, Twitter e Reddit e pone l’accento su una pratica che è in crescita. D’altra parte sempre più coppie utilizzano lo smartphone per produrre materiale hot che, finché la relazione viene vissuta felicemente, resta archiviato sulla memoria del telefono o nel cloud ma che, se le cose finiscono male, facilmente può essere pubblicato su Internet per umiliare l’ex partner.
Secondo Jacquieline Beauchere, a capo dell’ufficio di Microsoft per la sicurezza on-line, “il revenge porn è un fenomeno in grande crescita e può danneggiare tutti gli aspetti della vita di chi ne è vittima: dalle relazioni sociali alla carriera lavorativa. Nei casi più tragici ha anche portato al suicidio. Ecco perché abbiamo creato un più semplice e immediato meccanismo di segnalazione”. 

0 Condivisioni
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5