Apple dovrà pagare la cifra di 532.9 milioni di dollari per aver violato tre brevetti di proprietà di Smartflash. La denuncia, presentata nel 2013, riguarda la “memorizzazione dei dati e gestione dell’accesso tramite sistemi di pagamento”.
Stando alle informazioni divulgate da Bloomberg, Apple avrebbe sostenuto fino all’ultimo di non aver mai utilizzato né su iTunes né in altri suoi prodotti le invenzioni di Smartflash. Inizialmente, l’azienda fondata da Patrick Racz, avrebbe richiesto danni per 852 milioni in base alle percentuali di vendita e di diffusione dei dispositivi della mela morsicata salvo poi accontentarsi della cifra decisa dai giudici.
Smartflash provvederà a portare in tribunale per gli stessi motivi anche altre grosse compagnie del calibro di Samsung, Google e Amazon.
##BANNER_QUI##