venerdì, Aprile 25, 2025
HomeAppleApple detiene l'88% del mercato "premium"

Apple detiene l’88% del mercato “premium”

Non è un segreto che ci siano in circolazione molti più telefoni Android che iOS. Oggi, però, scopriamo che Android ha molto più a che vedere con le fasce di prezzo di quanto si pensasse. Il motivo? Apple ha venduto (globalmente) il 43% di tutti i telefoni sopra i 400$ nel secondo trimestre del 2018. In altre parole, il 43% delle persone che possono permettersi un iPhone ne sta acquistando uno, che è molto più del 20,45% di quote di mercato che iOS detiene.

Il rapporto proviene da Counterpoint Research e osserva come Apple detenga il 62% degli utili generati dalle vendite di smartphone nel secondo trimestre del 2018. Samsung, ha realizzato il 17% dei profitti, segue Huawei con l’8%, Oppo con il 5% e Vivo con il 4%.

Più interessanti sono le vendite di smartphone “premium”, che sono definite come vendite di smartphone che costano oltre i 400$. Nella fascia da 600$ a 800$, Apple ha battuto a mani basse Samsung con il 44% delle vendite.

Numeri da record

Ovviamente, Samsung vende molti più smartphone di Apple: l’ultimo rapporto mette in luce però che questi numeri sono per lo più concentrati nella fascia sotto ai 400$. La notizia diventa ancora più interessante per Cupertino considerando il fatto che il secondo trimestre del 2018 potrebbe essere stato il peggior trimestre dell’anno.

Quindi, nonostante Apple rilasci nuovi modelli una volta l’anno, continua a comandare una grande percentuale dei profitti ed è improbabile che rallenti in un futuro prossimo.

0 Condivisioni
Andrea Puchetti
Andrea Puchetti
Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5