venerdì, Aprile 25, 2025
HomeNewsCinque miliardi di utenti connessi con un dispositivo mobile

Cinque miliardi di utenti connessi con un dispositivo mobile

Il numero di abbonati mobili unici in tutto il mondo ha superato i 5 miliardi. Questo significa che più di due terzi della popolazione mondiale è connessa ad un servizio mobile. Il report proviene da GSMA Intelligence che sottolinea come ci siano voluti quattro anni per raggiungere l’ultimo miliardo di abbonati.

“Raggiungere la storica cifra di 5 miliardi di abbonati è un risultato enorme per un settore che ha solo poche decine di anni e riflette i miliardi di dollari che gli operatori mobili hanno investito in reti, servizi e bande in molti anni”, ha commentato Mats Granryd, Direttore Generale della GSMA.

“Oggi il mobile è una piattaforma veramente globale che offre connettività e, soprattutto, opportunità sociali ed economiche ai cittadini di ogni angolo del mondo. Questa enorme portata permette all’industria mobile di essere un fattore chiave nel fornire iniziative globali come gli obiettivi di sviluppo sostenibili dalle Nazioni Unite “.

Il futuro passa dall’India

Il 55% degli abbonati mobili proviene dall’Asia perché ospita due dei principali mercati di tutto il mondo: la Cina e l’India. La Cina rappresenta più di un miliardo di abbonati al mondo, mentre l’India arriva a toccare la cifra di 730 milioni.

La regione più altamente penetrata al mondo è l’Europa dove l’86% dei cittadini hanno sottoscritto un servizio mobile. L’Africa sub-sahariana è la regione con la più bassa adozione (44%).

Si prevede che il numero di abbonati mobili unici in tutto il mondo aumenterà a 5,7 miliardi entro la fine del decennio raggiungendo i 3/4 della popolazione mondiale. L’India rappresenterà la maggior parte della crescita in questo periodo con il 30% dei nuovi abbonati unici.

“Le opportunità di crescita dei sottoscrittori nei prossimi anni saranno incentrate sulla connessione tra popolazioni prevalentemente rurali e a basso reddito; Gli operatori stanno sviluppando una serie di soluzioni sostenibili per fornire una connettività a prezzi accessibili alle comunità poco servite “, ha aggiunto Granryd.

“Nel frattempo, nei mercati maturi in cui la crescita degli abbonati sta lentamente rallentando, gli operatori stanno sviluppando i propri modelli di business per catturare un valore crescente nell’ambito dell’ecosistema mobile in espansione e fornire la piattaforma per un nuovo mondo digitale quando per quandro entreremo nell’era 5G”.

 

0 Condivisioni
Andrea Puchetti
Andrea Puchetti
Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5