venerdì, Aprile 25, 2025
HomeNewsGoogle, da oggi il browser Chrome blocca le pubblicità invasive

Google, da oggi il browser Chrome blocca le pubblicità invasive

Comicia oggi 15 febbraio il blocco automatico da parte di Google Chrome di alcuni tipi di pubblicità on-line. Il browser di Big G, usato da più del 59% degli internauti, d’ora in poi frenerà annunci e pop-up invasivi e fastidiosi per rendere la navigazione più semplice, un po’ come anticipato quest’estate con Android.

Chrome blocca le pubblicità on-line

Stop alle pubblicità che guastano l’esperienza di navigazione. Chrome da oggi integra il filtro che rimuove direttamente gli annunci più fastidiosi dal Web, sia su desktop sia su mobile. E lo fa con un sistema di ad blocking pensato per arginare tutte le pubblicità che violano gli standard definiti della Coalition for Better Ads. L’organizzazione, che conta tra i propri membri tutti i principali protagonisti della tecnologia, Google compresa, ha individuato gli standard in base a 12 tipi di esperienze definite disturbanti per gli utenti.

Chrome e il blocco delle pubblicità sia su desktop sia su mobile

Sul desktop, Google Chrome bloccherà gli annunci pop-up, quelli persistenti di grandi dimensioni, quelli video con audio a riproduzione automatica e quelli visualizzati con il conto alla rovescia prima che il contenuto venga caricato. Su mobile, il blocco è più incisivo. Dovrebbe intervire su pop-up, annunci visualizzati prima del caricamento del contenuto, video con audio in riproduzione automatica, annunci persistenti di grandi dimensioni, annunci animati lampeggianti e a schermo intero che obbligano allo scorrimento.

Chrome blocca spassionatamente o per interesse?

Il gigante di Mountain View ha descritto la svolta anti-pubblicità come uno sforzo per liberare Internet da spam e pop-up. C’è chi però contesta a Google le modalità con cui ha definito i criteri per selezionare le pubblicità. E chi, come riferito dal Wall Street Journal, sostiene che l’azienda stia cercando di salvaguardare i propri interessi convincendo gli inserzionisti a preferire Google perché meno propensa agli ad blocker. Per Google, la pubblicità è la maggiore fonte di ricavi: 95 miliardi nel 2017. Ogni 10 dollari spesi per annunci sul web, 3 vanno al colosso Internet.

0 Condivisioni
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5