Google è da tempo al lavoro sui veicoli in grado di guidarsi da soli, una tecnologia che solo un colosso come quello di Mountain View può mettere in atto a causa dei cospicui investimenti in termini di affidabilità e sicurezza da compiere. La notizia di oggi proviene dal theguardian, quotidiano che ha messo una luce un inedito scenario proveniente da documenti ufficiali: Google Auto LLC è il nome dell’azienda registrata silenziosamente da Google lo scorso anno per produrre automobili.
Se fino ad ora la società ha sempre voluto confermare l’intenzione di volersi affiancare ad altre realtà del mercato (Toyota in primis), quello che emerge dalla carte è ben diverso con Google che è anche iscritta alla America’s National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). Con tutta probabilità, l’azienda di Mountain View si è accorta che modificare veicoli già esistenti è più complicato che crearli da zero.
Scavando più a fondo, la fonte ci dà anche qualche indicazione in più sui prototipi: il motore è elettrico ed è da circa 20-30kW, le batteria sono agli ioni di litio (sì, proprio come i telefonini) e la velocità di picco è di soli 40 km/h. Per la velocità ridotta, i veicoli sono denominati “low speed vehicles” (LSVs). La produzione avviene invece a Detroit ed è legata ad una certa società di nome Roush.
Per quel che riguarda il futuro, è difficile prevedere le intenzioni di Google. Se da una parte questi documenti sorprendono, dall’altra non rimaniamo scioccati conoscendo l’animo pazzerello di Big G che quando vuole spingere sull’acceleratore, lo fa. La sfida si giocherà tutta sui costi: se la tecnologia sarà accessibile da un punto di vista economico non è detto che prima o poi potremo andare a lavoro e farci un bel pisolino nel tragitto…
##BANNER_QUI##