giovedì, Aprile 24, 2025
HomeAppleL'iPhone 16 Pro avrebbe problemi con il touch screen

L’iPhone 16 Pro avrebbe problemi con il touch screen

Se lo schermo del vostro iPhone 16 Pro ha difficoltà a rilevare alcune delle vostre azioni, non siete i soli. Diverse testimonianze emerse su Reddit indicano che il nuovo modello di Apple potrebbe presentare problemi con il touchscreen. Secondo quanto riportato da 9to5Mac, la causa sembra essere una scarsa calibrazione del software.

Un problema di calibrazione del software

L’iPhone 16 Pro, come molti altri modelli precedenti, è dotato di un meccanismo di protezione contro le pressioni accidentali. Questa funzionalità serve a prevenire false manipolazioni quando una parte del palmo della mano tocca lo schermo durante l’uso del dispositivo. Tuttavia, sembra che l’algoritmo di rilevamento sull’iPhone 16 Pro non sia ben calibrato, causando difficoltà nel rilevamento di determinate azioni sul touchscreen.

Il problema si manifesta particolarmente nella parte destra dello schermo, vicino al nuovo pulsante “Camera Control”. In questa zona, se si tocca leggermente lo schermo durante l’uso di un’app o la scrittura di un messaggio, il touchscreen potrebbe non rispondere affatto. Un video postato su Mastodon mostra chiaramente questo difetto, anche se nel caso specifico il contatto “parassita” con il dito è ben visibile.

Il difetto sembra derivare dal malfunzionamento dei sensori del nuovo pulsante in combinazione con il touchscreen. Questo problema risulta ancor più fastidioso poiché l’iPhone 16 Pro è dotato di bordi dello schermo più sottili rispetto ai modelli precedenti, aumentando la probabilità che il palmo della mano tocchi accidentalmente la superficie touch.

La soluzione

La buona notizia è che, se il problema è realmente legato alla calibrazione delle pressioni accidentali, Apple potrebbe risolverlo facilmente con un aggiornamento software. Questi piccoli problemi tecnici non sono rari nei primi mesi dal lancio di una nuova generazione di iPhone e solitamente vengono risolti senza difficoltà.

Tuttavia, se il problema dovesse essere più complesso del previsto, Apple potrebbe trovarsi costretta a gestire un numero crescente di segnalazioni. E, in un’ipotetica situazione più estrema, l’azienda potrebbe persino suggerire ai propri clienti di modificare il modo in cui tengono il dispositivo, riportando alla mente situazioni simili avvenute in passato.

0 Condivisioni
Andrea Puchetti
Andrea Puchetti
Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5