Dureranno di più ma avranno le stesse dimensioni. Le nuove batterie agli ioni di Litio, inventate all’Università di Stanford, promettono prestazioni fino a quattro volte superiori a quelle attuali. La novità? Nell’anodo – il polo negativo che rilascia elettroni – che non sarà più in grafite ma in litio ricoperto da un sottile strato di carbonio.
La grafite è infatti molto stabile ma poco efficiente. Il litio, al contrario, è molto efficiente ma tende ad espandersi miando la vita utile della batteria. Se però lo si ricopre con il carbonio il problema è risolto. Almeno, così affermano i ricercatori californiani guidati dal professor Yi Cui (in foto), a capo del dipartimento di Ingegneria e Scienza dei Materiali a Stanford.
##BANNER_QUI##
A goderne non saranno solo smartphone, tablet, computer e dispositivi elettronici ma, anche, auto elettriche e ogni tipo di apparecchio o veicolo con motore elettrico: si avrà più efficienza senza impatto sui costi di produzione. Ora non resta che attendere l’entrata in commercio che, speriamo, possa avvenire al più presto.
Maxi autonomia con le future batterie
RELATED ARTICLES