giovedì, Aprile 24, 2025
HomeRecensioniMediacom PhonePad Duo X532U: Recensione di Cellulare Magazine

Mediacom PhonePad Duo X532U: Recensione di Cellulare Magazine

La recensione del Mediacom PhonePad Duo X532U non può non partire dall’eccellente rapporto fra prezzo e prestazioni offerto da questo smartphone. È certamente questo uno dei fattori di attrazione maggiori del dispositivo, che però non disdegna di “osare”. E lo fa in molte aree. PhonePad Duo X532U si presenta con un look elegante e una nutrita serie di chicche tecnologiche, su cui svetta l’ottimo lettore di impronte digitali. Il nuovo X532U è costruito con plastiche di qualità. Appare solido e la cover posteriore esibisce una piacevole texture. Il design è piacevole e anche il peso è contenuto. Molto bello il display da 5 pollici: i colori appaiono saturi al punto giusto e ben contrastati. Forse una maggiore sensibilità del pannello touch sarebbe auspicabile. Eccellenti le prestazioni del sensore di impronte posto sul fronte, che non sbaglia un colpo. Inoltre il pulsante può sostituire i classici tasti a display. Tramite alcuni semplici tocchi si riesce infatti a simulare  il ritorno alla home page, tornare indietro da una schermata all’altra o avviare il task manager.

Android in versione 6.0 non è stato appesantito da Mediacom e può beneficiare di un reparto hardware di tutto rispetto. Il processore octa core, infatti, spinge con buon vigore ma è soprattutto la presenza di ben 3 GB di Ram a regalare reattività e fluidità a ogni operazione. Ottima l’integrazione del sistema dual Sim per gestire due numeri di telefono e buone notizie anche per la ricezione del segnale radio. Solo l’audio della capsula auricolare appare leggermente metallico.

La fotocamera da 13 Megapixel del Mediacom PhonePad Duo X532U genera scatti di buona qualità, assistita anche da un flash abbastanza potente e da un sistema di messa a fuoco veloce. Nonostante sia una fotocamera pensata per il “punta e scatta” ci ha fatto piacere trovare alcune utili funzioni come la possibilità di attivare una livella elettronica o eseguire contemporaneamente scatti con la cam posteriore e quella frontale. Buona anche la resa dei video con risoluzione Full HD.
L’hardware è ben sostenuto dalla batteria da 2.500 mAh che, grazie un’efficace gestione delle risorse, garantisce buoni livelli di autonomia operativa.

 

 [amazon_box url=”http://www.amazon.it/dp/B01MRJS9KK”/]

Confezione, design e qualità costruttiva

Scocca in plastica e cover con finitura a effetto texture. Nessuno scricchiolio, l’assemblaggio e i materiali sono di qualità. Un mix equilibrato di materiali per un telefono che costa poco più di 150 euro. C’è un sensore d’impronte digitali che permette di memorizzare fino a 5 impronte digitali con 5 diverse azioni. Per mettere al sicuro foto, video e musica da occhi indiscreti. Gli angoli arrotondati e il display 2,5D fanno di X532 uno smartphone compatto, con solo 8 mm di spessore e 145 grammi di peso.

Display

Siamo di fronte a un pannello Ips da 5 pollici con risoluzione HD (720 x 1.280 pixel). I colori sono ben saturi e i contrasti profondi. La sensibilità del touchscreen è però migliorabile.

Fotocamera

La fotocamera principale del Mediacom PhonePad Duo X532U è da 13 Megapixel. Offre prestazioni molto buone e tanti settaggi. Bene anche i video in qualità Full HD. Sul fronte del dispositivo è presente un sensore da 5 Megapixel.

Audio e ricezione

Il volume degli speaker è piuttosto alto, la riproduzione appare però leggermente metallica, soprattutto durante le telefonate.

Batteria

La batteria da 2.500 mAh consente di usare agevolmente lo smartphone per tutto il giorno.

Prestazioni

Reattivo e fluido in ogni ambito di utilizzo grazie anche ai 3 GB di Ram. Sempre preciso il lettore di impronte digitali.

 

Il giudizio di Cellulare Magazine: Mediacom PhonePad X532U

In definitiva Mediacom PhonePad X532U si conferma un ottimo interprete dell’approccio al mercato di Mediacom e si candida ad occupare uno spazio importante nella categoria degli smartphone medio di gamma.


[box-recensione style=”positivo” title=”PRO”]

  • Lettore di impronte digitali molto affidabile e veloce.
  • Buona la resa del display.
  • Prestazioni generali convincenti.

[/box-recensione]

[box-recensione style=”negativo” title=”CONTRO”]

  • Sensibilità touchscreen perfettibile.
  • Capsula auricolare un po’ metallica.
  • Design elegante ma con pochi 
spunti di originalità.

[/box-recensione]

[box-voto voto=”7,7″ prod=”Mediacom PhonePad X532U”]

Mediacom PhonePad X532U
Mediacom PhonePad X532U

[/box-voto]

0 Condivisioni
Massimo Morandi
Massimo Morandi
Giornalista, milanese, appassionato di tecnologia. Ama viaggiare, la buona cucina e il calcio.
RELATED ARTICLES

1 COMMENT

  1. i primi
    giorni di possesso del telefono avevo giudicato il telefono nella media
    ma, ho dovuto dopo qualche settimana di possesso cancellare la
    recensione e rifarla daccapo.
    Il telefono esteticamente è bello e ha una buona ram, forse a quanto mi risulta sono le uniche note positive.
    Il
    processore è lento, la macchina fotografica anteriore da foto non
    proprio nitite, collegandolo ad un computer con windows 10 come sistema
    operativo non viene riconosciuto.
    Dal sito
    mediacom non si riescono a scaricare i driver per farlo riconoscere dal
    computer. Anche l’assistenza tramite mediacom desk non è eccezionale. IL
    telefono riscalda parecchio quando si è on line che quando si telefona,
    qualche volta mi ha dato quasi fastidio vicino all’orecchio. Anche la
    ricezione non è granchè. Le immagini si ingrandiscono poco, gli
    interlocutori durante le telefonate sembra che non ti capiscono e tu fai
    fatica a capirli. Non esistono gadget per questo telefono. Vi è solo
    una copertura con chiusura a libro, non esistono vetri o pellicole di
    protezione. Non lo ricomprei più neanche ad un costo inferiore, anzi
    sarei quasi tentato a restituirlo. Ripeto a parte l’estetica ha poco o
    niente. Dei telefoni che ho avuto, e ne ho avuti tanti questo è quello
    che mi è piaciuto meno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5