venerdì, Aprile 25, 2025
HomeNewsDimensity 920 e 810: due nuovi SoC MediaTek per smartphone 5G potenti...

Dimensity 920 e 810: due nuovi SoC MediaTek per smartphone 5G potenti e low cost

Dopo aver annunciato il suo SoC entry level a luglio, MediaTek approfitta della tranquillità di agosto per completare la sua fascia media con i modelli Dimensity 920 e 810. Il primo andrà ad affiancare il Dimensity 900 5G annunciato a maggio, mentre il secondo prenderà il posto del Dimensity 800 lanciato all’inizio del 2020. Questi due nuovi SoC sono ancora incisi con processo produttivo 6 nm e dispongono di connettività 5G.

Il loro scopo sarà quello di offrire un buon livello di prestazioni su smartphone proposti a prezzi aggressivi. Si pongono così come alternativa alle serie Snapdragon 7xx di Qualcomm, compreso il recente Snapdragon 780G, presentato a fine marzo.

Dimensity 920: registrazione video in 4K e focus sul gamging

Il Dimensity 920 combina due core ARM Cortex-A78 con clock a 2,4 GHz e sei core Cortex-A55 a 2,0 GHz sulla sua parte CPU. La parte GPU Mali-G68 ha 4 core. Per quanto riguarda il supporto, il SoC supporta l’archiviazione in UFS 3.1, Ram in formato LPDDR5, nonché Dual SIM (5G), Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2.

C’è anche il supporto per l’acquisizione di video in 4K HDR. È inoltre possibile azionare fino a quattro fotosensori con un massimo di 108 Megapixel per il modulo principale. Il nuovo SoC di MediaTek può anche animare uno schermo Full-HD+ a 120 Hz offrendo fino al 9% in più di prestazioni nei giochi rispetto al Dimensity 900, specifica 9to5Google.

Dimensity 810: una soluzione inferiore

Più modesto è il Dimensity 810, che si accontenta di offrire un aumento delle prestazioni rispetto al suo predecessore. Rispetto al modello 920, invece, ignora anche alcune caratteristiche importanti, come ad esempio, la CPU è limitata a quattro core ARM Cortex-A76 con clock a 2,4 GHz e quattro core Cortex-A55 a 2,0 GHz.

Anche il supporto per la memoria LPDDR5 viene perso a favore di LPDDR4X. Stesso approccio per la memoria interna: qui bisogna accontentarsi dello standard UFS 2.2. Ridotta anche la connettività (solo Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.1), possiamo contare sul Dual SIM 5G e il supporto agli schermi Full-HD+ a 120 Hz.

Debutto sul mercato

MediaTek deve ancora annunciare una data di lancio specifica per i suoi due nuovi SoC di fascia media. Il produttore, però, indica che i primi smartphone equipaggiati dovrebbero arrivare nel terzo trimestre del 2021.

0 Condivisioni
Andrea Puchetti
Andrea Puchetti
Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5