giovedì, Aprile 24, 2025
HomeNewsSalvalavita Smartphone Beghelli: la tecnologia che protegge e connette gli anziani

Salvalavita Smartphone Beghelli: la tecnologia che protegge e connette gli anziani

Beghelli, azienda storica nel settore della sicurezza e della domotica, amplia la sua gamma di dispositivi Salvalavita con il lancio di Salvalavita Smartphone, un telefono progettato per gli anziani e per chiunque abbia bisogno di un dispositivo intuitivo, ma dotato di funzioni avanzate per la protezione e l’assistenza. Secondo i dati Istat la popolazione italiana sta invecchiando rapidamente: oggi oltre il 23% degli italiani ha più di 65 anni e molti di loro cercano strumenti che permettano di vivere in autonomia, senza rinunciare alla sicurezza.

Uno smartphone pensato per la semplicità

Il Salvalavita Smartphone Beghelli si distingue per un’interfaccia semplificata che elimina le complicazioni tipiche degli smartphone tradizionali. Il display da 5,5 pollici mostra icone grandi e leggibili, i tasti fisici permettono un uso immediato delle funzioni principali e il volume è potenziato per garantire un audio chiaro anche a chi ha problemi di udito. L’aspetto più rilevante è il pulsante SOS, posizionato sul retro del dispositivo: premendolo per due secondi, lo smartphone invia una chiamata in vivavoce e un SMS di emergenza a dieci numeri preimpostati, e comunica automaticamente la posizione GPS. Un sistema pensato per rispondere in maniera immediata a situazioni di pericolo, come malori o cadute in casa o all’esterno. Inoltre, per evitare truffe e chiamate indesiderate, il telefono blocca automaticamente numeri sconosciuti, e consente di ricevere chiamate solo dai contatti salvati in rubrica.

Non solo emergenze: connettività e social

Nonostante l’accento sulla sicurezza, il Salvalavita Smartphone non è solo un dispositivo di emergenza. Supporta la navigazione su internet e include app preinstallate come WhatsApp, email, social media, meteo e guida TV, per offrire agli utenti la possibilità di rimanere attivi online, comunicare con familiari e amici o semplicemente informarsi sulle notizie del giorno. Il dispositivo è Dual SIM, permettendo di usare due numeri telefonici diversi, ed è compatibile con il bracciale Salvalavita Band Plus, che offre un ulteriore livello di sicurezza: un dispositivo indossabile, resistente all’acqua, con un pulsante SOS che comunica via radio con lo smartphone, permettendo di attivare una richiesta di soccorso anche a distanza dal telefono.

Un servizio di teleassistenza attivo 24 ore su 24

Per chi desidera un supporto ancora più completo, Beghelli mette a disposizione un abbonamento al Centro Salvalavita, che offre tre livelli di assistenza personalizzabili:

  • Telesoccorso sanitario: gli operatori rispondono 24 ore su 24 alle chiamate di emergenza, verificano la situazione e, se necessario, attivano i soccorsi pubblici.
  • Telesoccorso + Medico Amico: permette di mettersi in contatto con un medico disponibile 24 ore su 24 per ricevere consulenze immediate e indicazioni su cure e farmaci.
  • Telesoccorso + Telecompagnia: servizio di chiamata periodica da parte di operatori che forniscono supporto e compagnia, con test mensili per verificare il corretto utilizzo del dispositivo.

Prezzi e disponibilità

Il Salvalavita Smartphone Beghelli è già disponibile presso i principali rivenditori di elettronica, nei negozi specializzati in telefonia mobile, sullo store online Beghelli e sulle principali piattaforme di e-commerce. Il prezzo di listino è 119 euro, mentre la versione con il bracciale Band Plus costa 139 euro. L’abbonamento al Centro Salvalavita parte da 59,90 euro all’anno.

La tecnologia al servizio della sicurezza

“La nostra missione è rendere la tecnologia accessibile a tutti, specialmente a chi ha più difficoltà a usarla”, spiega Luca Beghelli, Direttore Marketing e Comunicazione del Gruppo. “Aumenta l’aspettativa di vita e le persone vogliono vivere attivamente e in sicurezza, dentro e fuori casa. Salvalavita Smartphone nasce per rispondere a questa esigenza, offrendo un dispositivo sicuro, facile da usare e con servizi pensati su misura per la fascia senior”.

0 Condivisioni
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5