giovedì, Aprile 24, 2025
HomeNewsSnapchat lancia i suoi Spectacles, occhiali connessi

Snapchat lancia i suoi Spectacles, occhiali connessi

Snapchat ha lanciato gli Spectacles, occhiali connessi in grado di registrare video cirolari. Non si tratta di una riedizione dei Google Glass, che hanno raccolto poca fortuna. È un nuovo concetto, dedicato al mondo dei social.

Dopotutto, Snapchat è la celebre app di messaggistica istantanea divenuta famosa soprattutto nella fascia più giovane di età. Una vera e propria azienda, tuttavia, che di recente aveva acquisito la startup Vergence Labs già ideatrice di un modello di smart glasses.

Il lancio è stato reso ancora più sfizioso dal fatto che il video di presentazione sia scappato di mano e diffuso troppo presto. Dapprima Snapchat ha chiesto di ritirarlo a tutti coloro che lo avessero condiviso invocando il copyright. Poi ha pensato bene di rendere pubblico il progetto. Tanto da pubblicare un comunicato stampa sull’apposita sezione del suo sito.

Gli Spectacles sono dei veri e propri occhiali da sole con una videocamera incorporata dotata di una lente con un angolo di 115 gradi. La videocamera, per il momento, sarà in grado di registrare video della lunghezza di 10 secondi. I clip saranno poi inviati direttamente al cellulare e da qui potranno essere condivisi sui social network.

La caratteristica principale degli Spectacles è proprio quella di girare video circolari, molto simili cioé a quello che vedono i nostri occhi. Saranno disponibili in tre colorazioni differenti e dovrebbero costare circa 130 dollari.

Qui di seguito il video di presentazione che è stato prima ritirato e poi ufficializzato.

https://www.youtube.com/watch?v=XqkOFLBSJR8

0 Condivisioni
Massimo Morandi
Massimo Morandi
Giornalista, milanese, appassionato di tecnologia. Ama viaggiare, la buona cucina e il calcio.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Alessia Pucciarelli on Samsung Gear S3: uscita e prezzo
Giovanni Berardi on Film per il weekend: Anomalisa #5