La chipmaker Qualcomm si ritrova attualmente in una posizione critica. Dopo diversi di anni al comando del settore dei processori mobile, l’ultimo top di gamma Snapdragon 810 ha deluso le aspettative portando non pochi grattacapi ai produttori di telefonia che si sono affidati a questa soluzione per l’anno 2015. L’azienda di San Diego sembra però essere intenzionata a rimediare al calo di domanda con il lancio del SoC Snapdragon 820, presentato senza troppi annunci allo scorso Mobile World Congress di Barcellona.
Nonostante le informazioni a proposito sia ancora ben poche, la volontà di Qualcomm sembra quella di abbandonare le fonderie TSMC per affidarsi a quelle Samsung. Questa mossa consentirebbe alla società americana di creare i cores “Kyro” con frequenza di clock fissata a 3.0 GHz e un processo produttivo più evoluto a 14nm chiamato “FinFET”.
Una nuova indiscrezione saltata fuori dai registri di benchmark di GeedBench prova a renderci le idee ancor più chiare su questo Snapdragon 820: il test single-core trapelato ha fatto registrare un punteggio di 1732, meglio dell’Exynos 7420 di Samsung e dell’attuale Snapdragon 810. Il punteggio multi-core non va invece oltre i 4970, circa 300 in meno dell’Exynos. Attualmente il quadro non è ancora delineato ma se le intenzioni di Qualcomm sono quelle di rilasciare ai partner un nuovo processore top di gamma per la fine dell’anno 2015, non ci sarà da attendere molto per nuovi rumors e anticipazioni…
##BANNER_QUI##