Sonos e la sua nuova streaming box
Sonos si appresta a lanciare un nuovo dispositivo di streaming, che si annuncia come un nuovo attore nel competitivo mercato della tecnologia per l’intrattenimento domestico.
Secondo le informazioni riportate da The Verge, il produttore prevede di iniziare la vendita del nuovo box nei prossimi mesi. Le anticipazioni risalgono a un report di Bloomberg, in cui il noto giornalista Mark Gurman aveva rivelato nel 2023 che il dispositivo, codificato con il nome “Pinewood”, sarebbe stato sviluppato con caratteristiche particolarmente innovative.
Il prezzo inizialmente ipotizzato per la streaming box oscillava tra i 150 e i 200 dollari, ma recenti fonti hanno suggerito che il costo finale potrebbe variarlo tra i 200 e i 400 dollari.
Prossimo lancio del dispositivo
Sonos ha annunciato che la vendita della streaming box “Pinewood” avverrà nei prossimi mesi. Durante una call avvenuta lo scorso anno, la società aveva rivelato l’intenzione di rilasciare due nuovi prodotti entro il quarto trimestre del 2024. Tuttavia, a causa di problemi riscontrati con l’app, il lancio iniziale è stato posticipato. La ristrutturazione dell’app, voluta per semplificare l’accesso ai contenuti, ha causato numerose difficoltà tecniche.
Caratteristiche e funzionalità della streaming box
Il nuovo dispositivo di Sonos promette un’interfaccia all’avanguardia, in grado di aggregare contenuti da piattaforme come Netflix, Max e Disney Plus, e di offrire un’esperienza utente unificata. Sarà dotato di Sonos Voice Control e di un telecomando fisico con tasti rapidi per le app più utilizzate. L’interfaccia progettata per supportare un’impegnativa configurazione home theater include più porte HDMI con capacità di passthrough, che consentiranno agli utenti di collegare facilmente console di gioco e altri dispositivi.
La creazione di un sistema surround personalizzabile per la visione di contenuti sarà un ulteriore punto di forza del dispositivo. Gli utenti potranno designare specifici altoparlanti come canali frontali sinistro e destro, ampliando le possibilità di configurazione audio. Per quanto riguarda la connettività, la streaming box disporrà di una porta Ethernet gigabit e il supporto per il Wi-Fi 7, a cui spetterà la gestione di una trasmissione dati rapida e stabile, essenziale per un’esperienza di streaming di alta qualità.