Sony ha annunciato una nuova gamma di indossabili da polso sotto il marchio Wena e progettati per combinare tradizionali quadranti con caratteristiche intelligenti in un design ibrido.
A differenza di altri orologi ibridi che combinano funzioni intelligenti con componenti meccanici all’interno della cassa, i Wena comprendono principalmente due cinturini intelligenti che possono trasformare qualsiasi orologio tradizionale in un orologio intelligente. Tuttavia, la gamma comprende tre quadranti Wena dedicati che possono essere acquistati separatamente e combinati con uno dei due cinturini intelligenti.

Wena Wrist Pro
Nella linea, in primo è il cinturino Wena Wrist Pro in metallo, che può essere acquistato sia in argento che nella colorazione nera, nelle opzioni da 18, 20 e 22 mm. Offre resistenza all’acqua ed è dotato di un piccolo display per le notifiche di chiamate e app, nonché di un LED a 7 colori.
Wena Wrist Active
Wena Wrist Active è stato realizzato in silicone e progettato principalmente per uno stile di vita più attivo. La banda da 20 mm e un sistema di sgancio rapido, un piccolo display a parte e, nonostante il prezzo più basso, il cinturino in silicone include anche il rilevamento GPS e un sensore della frequenza cardiaca integrato con Google Fit e Apple.
Wrist Pro
Su Wrist Pro manca il tracciamento GPS e funzionalità orientate al fitness, ma entrambi beneficiano della connettività NFC per i pagamenti contactless, in particolare attraverso Wirecard e KGC Bank nel Regno Unito e in Irlanda.
Uscita

La linea Sony Wena è disponibile per il pre-ordine nel Regno Unito a partire da oggi. Veniamo ai prezzi però… salatissimi!
Il cinturino in metallo Wena Wrist Pro costa circa 450€ mentre il Wrist Active in silicone ha un prezzo di 400€. I prezzi per i quadranti vanno dai 110€ per il modello Wena Quartz fino ai 500€ richiesti per la Wena Mechanical.
In pratica, solo la combinazione più economica costa un totale di circa 500€.